Attività selezionate da FIMP

Impara

0

L’enigma del suono

L’enigma del suono

L’enigma del suono è un gioco di gruppo (e musicale) che si basa sul riconoscimento del suono che fanno vari oggetti di uso quotidiano. Per giocare basta poco: servono delle bende, un cucchiaio di legno, e diversi oggetti di uso comune. Ora non rimane altro…

Scopri di più

0

Memory fai da te

Memory fai da te

Il gioco del Memory è un grande classico, con cui divertirsi un sacco insieme, e che aiuta molto i bambini a sviluppare e allenare la memoria. Per realizzarlo i materiali sono semplici e si trovano facilmente in casa. Basta qualche foglio di carta, matite e…

Scopri di più

0

Impariamo le tabelline

Impariamo le tabelline

Imparare le tabelline è una tappa fondamentale per i bambini: grazie alla conoscenza delle tabelline saranno in grado di effettuare molti calcoli matematici. Nelle scuole vengono utilizzati diversi metodi per permettere al bambino di avere una buona preparazione sulle tabelline. Ma è possibile anche farlo divertendosi!…

Scopri di più

0

Impariamo insieme con il telaio Montessori

Impariamo insieme con il telaio Montessori

Il telaio Montessori è un gioco fantastico per insegnare ai bambini gesti quotidiani come abbottonare la camicia o allacciare le scarpe. È un gioco facile da creare che richiede poco tempo, ed è anche divertente da creare, utilizzando materiali vecchi che tutti abbiamo in casa.…

Scopri di più

0

Tangram fai da te

Tangram fai da te

Il tangram è un gioco antichissimo che aiuta il bambino nella comprensione delle figure e dello spazio. Ovviamente, grazie alle sue forme da comporre permette di scatenare la fantasia al massimo! Il tangram inizia con la vera e propria costruzione del gioco, che è davvero…

Scopri di più

0

Cosa è andato via? Indovina!

Cosa è andato via? Indovina!

Chi è andato via è un gioco di memoria per bambini davvero semplice, che può aiutare il bambino a imparare a riconoscere gli oggetti con più facilità, e magari anche un po’ a ricordarsi le cose! Per giocarci basta davvero poco, come ci dicono gli…

Scopri di più

0

Il grande riccio

Il grande riccio

Ai bambini piccoli piace un sacco costruire e scoprire cose nuove. Ecco perché il grande Riccio è un idea creativa che si farà divertire un sacco e che aiuta i bambini a esercitarsi su forme e dimensioni. Sul sito www.piudonna.it troviamo il tutorial su come…

Scopri di più

0

Quanto le devo?

Quanto le devo?

Basta un po’ di fantasia e anche le idee più semplici possono diventare giochi divertenti da fare con i bambini. Questo è l’esempio di Quanto le devo? Il gioco consiste nel fare finta di essere al supermercato e vendere e comprare gli alimenti che si…

Scopri di più

0

Il gioco dei travasi

Il gioco dei travasi

Il gioco dei travasi è un’attività divertente e istruttiva per bambini di 1 o 2 anni, ed è davvero semplice da preparare! Basta disporre su un tavolo delle ciotole piene di qualcosa di piccolo e facilmente versabile, come per esempio lenticchie, ceci, pastina o anche…

Scopri di più

0

La ruota dei colori

La ruota dei colori

Imparare i colori e saperli riconoscere è una tappa molto importante nello sviluppo e nella crescita dei bambini. Esistono diversi giochi e attività creati appositamente per aiutare i piccoli nell’apprendimento dei colori. Uno di questi, ispirato proprio al metodo Montessori ed è la ruota dei colori.…

Scopri di più