La Casina di Raffaello è un posto magico. Uno spazio di arte e creatività tutto dedicato ai bambini nel cuore di Villa Borghese a Roma. La Casina rompe l’isolamento aprendosi al mondo non solo dei bambini romani. Sui canali social Facebook ed Instagram, ha messo infatti a disposizione una serie di letture on-line delle fiabe e filastrocche di Gianni Rodari, del quale ricorre quest’anno il centenario della nascita.
Letture on-line:
Una scuola grande come il mondo tratta da “Il libro degli errori” (lettura di Lunetta Savino)
Uno è sette tratta da “Favole al telefono” (lettura di Claudio Bisio)
Storia universale tratta da “Favole al telefono” (lettura di Claudio Bisio)
Le scimmie in viaggio tratta da “Favole al telefono” (lettura di Claudio Bisio)
La testa del Chiodo tratta da “Filastrocche in cielo e in terra” (lettura di Neri Marcorè)
La passeggiata di un distratto tratta da “Favole al telefono” (lettura di Claudio Bisio)
La mia mucca tratta da “Il libro degli errori” (lettura di Lunetta Savino)
Il Naso che scappa tratta da “Favole al telefono” (lettura di Claudio Bisio)
Cucina spaziale tratta da “Favole al telefono” (lettura di Claudio Bisio)
A sbagliare le storie tratta da “Favole al telefono” (lettura di Claudio Bisio)
Alice cascherina tratta da “Favole al telefono” (lettura di Claudio Bisio)